"Certe volte ho così freddo che devo bruciare i mie ricordi per scaldarmi".
Christopher Barzak

In questa puntata si è parlato anche di omofobia con l’onorevole Concia che dietro domanda di Lina la conduttrice ha proposto la sua ricetta contro l’omofobia in tre “ingredienti”: il mondo della comunicazione, che anche attraverso trasmissioni leggere come questa, deve raccontare la normalità di un rapporto omosessuale; il coming-out (finalmente qualcuno che usa le parole giuste nel giusto contesto) delle persone famose che possono essere un riferimento per i giovani; le istituzioni che devono proporre leggi che fungano da deterrente dell’omofobia e che siano a supporto del “nostro amore”.
Continuiamo con la mia rubrichetta per cuochi impediti come me. La ricetta di oggi vien fuori dal fatto che un mio amico ha la scarsa fortuna di avere il compleanno che capita proprio nei giorni di Natale, questo non solo si traduce in un unico regalo fra compleanno e Natale, ma spesso e volentieri, visto che in quei giorni di dolci se ne mangiano anche troppi, anche in un compleanno senza torta o, nel migliore dei casi, in un pandoro con una candelina sopra…
Lo scorso anno in occasione di questo evento acquistai uno splendido documentario intitolato Paragraph 175 pubblicato nella collana “queer” della Dolmen, che tratta per l'appunto della deportazione degli omosessuali nei campi di concentramento e che mi sento personalmente di consigliare a chiunque.

In un sondaggio effettuato in Gran Bretagna è risultato che circa il 50% degli omosessuali intervistati sarebbe disposto a rinunciare ad una anno intero o più della propria vita pur di avere in cambio un corpo perfetto… la percentuale scende invece a meno di un terzo se si considera il campione eterosessuale… 


Al 4° Johnny Depp per aver nuovamente indossato i panni di Jack Sparrow nel nuovo capitolo cinematografico dei Pirati dei Caraibi
Al 7° Justin Timberlake, perché che interpreti il redattore di una rivista o il professore imbranato riesce sempre a distrarmi dalla trama del film (o erano i film a non avere la trama???)Buon giorno a tutti… finalmente vedo il sole :) non che prima piovesse, ma stavo costantemente con le finestre serrate perché colpa dell’influenza non sopportavo la luce e quando ho la febbre che supera i 39 è meglio non contraddirmi :(
Solo stamattina guardando la scrivania con su tutta la farmacia che ho preso in questi giorni noto che a parte gli antibiotici per la gola, tutto il resto (sciroppo per la tosse, spray per la gola, vix, aspirina per la febbre e i dolori, ecc…) sono farmaci di fascia C, cioè farmaci totalmente a pagamento e a ben fare i conti su quella scrivania ci sono poco meno di 40€ in medicine…
Una volta ricordo che l’influenza era una malattia che non faceva distinzioni di portafoglio per colpire qualcuno: il dottore ti visitava e ti faceva la tua bella ricettina con cui in farmacia per poche lire prendevi tutto quello che ti serviva; oggi invece è una malattia d’elite perché quando una famiglia già stenta ad arrivare a fine mese togliere anche 40€ è un po’ troppo… allora io già mi vedo il povero padre di famiglia che con la sua bella ricettina entra in farmacia indeciso se tenersi febbre, tosse o mal di gola perché tanto non se lo può permettere di farsele passare tutte…
Giorni di saldi questi e vista la mia alquanto scarsa disponibilità economica sono anche i giorni dall’anno che io aspetto per fare compere… solo che quest’anno deve esserci una congiunzione astrale non esattamente favorevole alle mie compere visto che nei due giorni di saldi sono riuscito a portarmi a casa solo un piumino…
Il problema non è la mancanza di capi da comprare visto che nei giorni precedenti ai saldi avevo già adocchiato qualcosa da prendere, ma semplicemente perché appena riesco a mettere piede su via Roma o corso Garibaldi (le due principali vie per le compere a Napoli) mi squilla inesorabile il cellulare e in un modo o nell’altro mi trovo costretto a fra dietro front :(
In giornata nemmeno mi sarà possibile andare in giro visto che la giornata di oggi è dedicata alla cultura dovendo andare con amici a vedere un museo e domani a quanto ho capito non dovrebbero essere molti i negozi aperti… insomma per citare Ozpetek i miei acquisti hanno decisamente Saturno contro…
E voi come vi comportate con i saldi ne avete approfittato per qualche acquisto nuovo?
La mia cara vecchia Napoli si sta scoprendo molto più gayfriendly di quanto mi aspettassi, infatti dal prossimo 12 gennaio partirà su una TV locale NapoliTV la trasmissione “Made in Love”, una sorta di Uomini e Donne in chiave gay…
Da quanto ho capito la cosa dovrebbe svolgersi in chiave di gioco televisivo/reality con due corteggiati (chiamateli pure tornisti se volete) ed una serie di corteggiatori che verranno valutati da una giuria di esperti (esperti in che????) e a seguito di prove di compatibilità verranno man a mano eliminati… ad insaporite il tutto ci sarebbe la presenza di alcuni ex dei concorrenti che dovrebbero aiutarli/osteggiarli nella vicenda…
Se la cosa all’inizio mi aveva lasciato un po’ perplesso in quanto mi sembrava la solita trovata per fare ascolti magari alle spese della credibilità del mondo gay che è sempre più macchiettizzato dalla tv poi invece, guardando le immagini dei casting che cominciano a vedersi sulla rete, mi sono reso conto che forse questo tipo di trasmissione può avere addirittura un certo valore educativo… in un mondo in cui la massima aspirazione sembra quella di diventare tronista o velina forse vedere un ragazzo gay in questo ruolo può veramente essere un punto di partenza per tanta gente per capire che forse forse un gay non è tanto diverso da un etero…
Curioso di vedere cosa ne verrà fuori vi lascio uno soezzone dei casting per la trasmissione che ho trovato su corriere.tv: